Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Pubblicazioni
- Ambiente, Botanica & Scienze
- Archeologia
- Arte
- Cataloghi di mostra
- Cinema
- Collezionismo
- Conservazione
- Costume, Cronaca & Società
- Guide
- Libri fotografici
- Libri per ragazzi
- Omeopatia
- Storia
- Urbanistica, Architettura & Design
- Varia
Collane
- Architettura a Valle Giulia
- Carnets d'Italie
- I musei del lazio
- In visita a...
- Intervista a...
- Itinerari d'arte e cultura
- Opuscoli didattici
- Quaderni del DAU di Pescara
- Studi Giorgioneschi
- Tardo antico e medioevo
- Un viaggio a...
- Verde Junior
Collane su Roma
Rassegne
8 Mag 2013Marx, tra formule, dialettica e profezie - http://www.corrieredelsud.it/nsite/home/cultura/14696-marx-tra-formule-dialet
http://www.corrieredelsud.it/nsite/home/cultura/14696-marx-tra-formule-dialettica-e-profezie.html
Marco Bertoncini
La prima domanda è quasi scontata: perché ancora un libro su Marx? Questo è un libro che potrebbe apparire inattuale, perché il marxismo sembra estinto o in via di estinzione. Ma per altri versi forse non lo è, perché la sociologia del capitalismo elaborata da Marx resta un classico, ma anche, e forse soprattutto, perché queste stesse profezie possono rivelarsi tuttora gravide di frutti imprevedibili in tempi in cui tornano di moda messaggi apocalittici, che postulano la distruzione dell’esistente per la costruzione del nuovo. Messaggi in cui la crisi della politica viene fatta coincidere con la sua fine, per essere sostituita da una favoleggiata democrazia diretta espressa attraverso la rete. Qual è il nucleo centrale del pensiero di Marx? Si può descrivere come un lungo viaggio, sulla scia del pensiero hegeliano, alla ricerca dell’alienazione nel mondo moderno, individuata nella proprietà privata e nei suoi sviluppi nell’era del capitalismo. Nell’alienazione della produzione di merci trovano le loro radici anche la separazione tra società civile e Stato politico. Come si supera per Marx questa situazione? Per Marx l’alienazione capitalistica è un male necessario per il suo definitivo superamento in un bene più elevato e il proletariato, in quanto oggetto del massimo sfruttamento da parte del capitale, rappresenta il nuovo popolo eletto, chiamato a emancipare l’intera società. Che ruolo ha la politica in questa prospettiva? In Marx non c’è posto per una teoria della politica. Il rovesciamento del modo di produzione capitalistico comporta pure l’estinzione dello Stato e quindi il venir meno della politica in quanto mediazione tra interessi diversi. Capitale, altari e Stato scompaiono e la politica muore con loro, anche se la grande industria, con le sue leggi, continua a crescere per soddisfare bisogni potenzialmente infiniti. È la contraddizione, messa a fuoco con estrema lucidità dal grande filosofo del diritto austriaco Hans Kelsen, tra la teoria economica e la teoria politica del marxismo...Leggete l'intervista integrale su http://www.corrieredelsud.it/nsite/home/cultura/14696-marx-tra-formule-dialettica-e-profezie.html
Archivio Rassegne
25 Set 2017 - L'Islam retrogrado intralcia la scienza
21 Set 2017 - Il mondo arabo e la scienza
21 Set 2017 - Allah e la scienza: così un libro sfata il mito
1 Ago 2017 - Il poeta tra i sassi. Giovanni Pascoli a Matera. - "L'Osservatore Romano"
15 Lug 2017 - Tra storia e botanica una guida erudita ai Giardini Vaticani
11 Giu 2017 - Allah e la scienza, un dialogo possibile? di Elio Cadelo
10 Giu 2017 - Allah e la scienza, un dialogo possibile?
1 Mar 2017 - Il campione mulatto Leone Jacovacci pugile romano censurato dal fascismo
22 Feb 2017 - Cosa resta di Villa Patrizi: una strada, e ora un libro
19 Gen 2017 - Giuliano Taccola, la vita spezzata di un asso del pallone
27 Dic 2016 - Parioli e Flaminio: due quartieri, un libro
27 Dic 2016 - Taccola, una fine senza giustizia
27 Dic 2016 - Parioli e Flaminio: due quartieri, un libro
24 Dic 2016 - Fante di Guttuso, asso di Levi. Partita con le carte degli artisti
23 Set 2016 - Il giro del mondo in 100 opere
16 Set 2015 - Nuovi indizi su Romani in America - AGI
17 Giu 2015 - Quando i Romani andavano in America (V edizione) - Unione Sarda
15 Giu 2015 - Comunicato ANSA per la nuova versione di "Quando i Romani andavano in America"
15 Giu 2015 - Quando i Romani andavano in America (V edizione) - Secolo XIX
27 Apr 2015 - Festeggiando Roma Nord a Ponte Milvio - Vignaclarablog.it
21 Apr 2015 - Roma Nord, annunciato Bonolis per il libro di Guerri dall'Oro
1 Mar 2015 - Guerra e pace sul pianerottolo
12 Feb 2015 - La Roma nord di Elena Guerri dall'Oro - Radio Città Futura
12 Feb 2015 - Bella e riservata Milano segreta - "La Repubblica"
7 Feb 2015 - Un giorno nel condominio fra liti, vendette e processi - "La Sicilia"
7 Feb 2015 - La commedia dell'arte passa sulle scale. Di un condominio - "Corriere Adriatico"
6 Feb 2015 - "L'uomo più semplice", il Vasco inedito raccontato in un libro - www.modenatoday.it
2 Feb 2015 - "Roma Nord": il libro-fotografia della capitale di oggi
1 Feb 2015 - Gli istinti bestiali in condominio - "La Nazione"
1 Feb 2015 - Gli istinti bestiali in condominio - "Il Resto del Carlino"
1 Feb 2015 - Gli istinti bestiali in condominio - "Il Giorno"
1 Feb 2015 - Simboli nell'arte, pagine di mistero - LEGGERE TUTTI
28 Gen 2015 - Arte in codice - "Focus"
28 Gen 2015 - Guerra & pace (e un giallo) sul pianerottolo
21 Gen 2015 - Un giorno nel condominio fra liti, vendette e processi
21 Gen 2015 - Cercava i nidi sugli alberi
20 Gen 2015 - Roma Nord in 232 pagine - www.vignaclarablog.it
13 Gen 2015 - Guerra & Pace sul pianerottolo: storie di follie condominiali
9 Gen 2015 - Roma Nord - "Sololibri.net"
3 Gen 2015 - Carlo Levi, la pittura oscurata dalla scrittura - "Corriere della Sera"
2 Gen 2015 - Guerra e (poca) pace in onda sul pianerottolo - "La Gazzetta del Mezzogiorno"
21 Dic 2014 - Drammi e liti nel condominio - "La Repubblica"
19 Dic 2014 - Simboli nell'arte, l'imperdibile guida nel mondo dei quadri
12 Dic 2014 - Jackie (crespa), Liz Taylor... - "Il venerdì di Repubblica"
8 Dic 2014 - La metafora del mondo occidentale - "Il Tempo"
1 Dic 2014 - Carlo Levi, in sessanta quadri un pittore da riscoprire - "Il Messaggero"
28 Nov 2014 - Le tante alternative ai manicomi criminali - "Il Venerdì di Repubblica"
24 Nov 2014 - Condominio, le liti causano ansia e ulcera - "Il Messaggero"
24 Nov 2014 - Alba Armillei - http://www.altaromablog.it/alba-armillei-preso-vita-per-i-capelli/
24 Nov 2014 - Alba Armillei - Ho preso la vita per i capelli
22 Nov 2014 - La storia della prima hair stylist di moda raccontata da Carla Pilolli
21 Nov 2014 - Alba e le sue mani d’oro per le chiome più celebri - www.iltempo.it
20 Nov 2014 - Alba, parrucchiera di dive e regine - www.mymovies.it
20 Nov 2014 - Alba, parrucchiera di dive e regine - www.corriere.it
14 Nov 2014 - Ma Cristoforo Colombo non fu il primo - "Il Roma"
7 Nov 2014 - La fabbrica della creatività - "Il Mattino"
1 Nov 2014 - Un dissidente sul Parnaso - "Il Giornale dell'arte"
31 Ott 2014 - The Roman Legancy - "Vogue.it"
21 Ott 2014 - L'Accademia di Costume e Moda compie 50 anni - "Marieclaire.it"
20 Ott 2014 - Photogallery su RepubblicaMilano.it "I volti dell'alienazione"
14 Ott 2014 - Niente progetti politici per salvare le libreria - "Lettere" - Corriere della Sera
13 Ott 2014 - Testa pittore filosofo del '600, con passione per rebus - ANSA
5 Ott 2014 - La figura di Ersoch architetto appassionato - "Corriere della Sera"
1 Ott 2014 - Roma in scena, una visione comunitaria per la cultura - Leggere Tutti
7 Set 2014 - Verschmolzen mit dem Antiken Rom - "Tiroler Tageszeitung "
4 Set 2014 - Enrosadira - "Corriere del Trentino"
1 Set 2014 - A scuole con l'archeologia - "Archeo"
27 Ago 2014 - Vasco Rossi e le "memorie" degli amici - ansa.it
19 Ago 2014 - Mostre: Il mito di Enrosadira a Ortisei - ansa.it
29 Mag 2014 - Sotto il segno di Palma Bucarelli - "Corriere della Sera"
26 Mag 2014 - Palma Bucarelli, una storia di libertà - "Correire della Sera"
27 Apr 2014 - Quando i Romani andavano in America - "Libero"
23 Apr 2014 - Ecco le "prove" dei viaggi dei Romani fino in America - "Libero"
22 Apr 2014 - L'archivio De Libero - "Corriere della Sera"
22 Apr 2014 - Itinerari nascosti nella Città Eterna - "Roma Art Magazine"
30 Mar 2014 - Ulisse se ne andava a spasso tra Danimarca e Finlandia - "Libero"
26 Mar 2014 - Ambraverde - "Aliante"
23 Mar 2014 - Bambole...bambole che passione - www.agoranews.it
17 Mar 2014 - Il viaggio sentimentale di Elvira Bascar - "Leggere tutti"
11 Mar 2014 - Maritozzi e millefoglie, la vita dolce di Roma - "Il Messaggero"
7 Mar 2014 - Amore e storia tra Catania e Trieste - "La Sicilia"
28 Feb 2014 - Quando De Libero era la Cometa degli artisti moderni - "Avvenire"
21 Feb 2014 - A ciascuno la "sua" Roma - "Sette"
12 Feb 2014 - Ma come è bella Roma anche quando piove.... La Repubblica
12 Feb 2014 - Cineturismo: il fattore Jep - L'agenzia di viaggi
7 Feb 2014 - Il racconto "sfocato" della vita di Gesù - Il Sole 24 Ore
26 Gen 2014 - Da Alessandro Magno ad Adriano quegli imperatori diventati divinità - La Repubblica
26 Gen 2014 - Una Cometa nel cielo di Roma - Corriere della Sera
22 Gen 2014 - Apoteosi, uomini diventati dei - Corriere della Sera
5 Gen 2014 - Forme sensibili all'Andersen - Artibune
30 Dic 2013 - Ristobar o sotterranei, a Roma quando piove - Corriere della Sera
9 Dic 2013 - Dieci-cento-mille Roma, a ciascuno la sua - "Corriere della Sera"
5 Dic 2013 - Roma Movie Walks - www.viviroma.tv
2 Dic 2013 - Con "Latinitas" il Vaticano rilancia il latino - "Avvenire"
1 Dic 2013 - Romane regalansi - "Style" n.12
24 Nov 2013 - Storia sottosopra. Aldo Giovanni Ricci grande archivista - "Il Giornale del Piemonte"
23 Nov 2013 - La città vista dalle donne. Itinerario in quaranta ritratti - "Il Giorno"
15 Nov 2013 - Le città di Calvino viste da Maggi - "Corriere della Sera"
14 Nov 2013 - 40 donne, un unico grande amore. Per la città di Roma - "D di Repubblica"
10 Nov 2013 - Enrico Lucherini - "La Repubblica"
8 Nov 2013 - Roma: da un libro sulle donne tante proposte per migliorare la città - ASCA
6 Nov 2013 - Vittorio Sgarbi visita la mostra di Scipione Pulzone - www.golfotv.it
6 Nov 2013 - Le romane vip finiscono in libreria - "Oggi"
6 Nov 2013 - Ritratti di...Romane - "Chi"
5 Nov 2013 - rubrica Indiscrezionario - "Italia Oggi"
4 Nov 2013 - Romane: Valerio Massimo Manfredi firma la prefazione del libro - "Radio Colonna"
31 Ott 2013 - Romane d'oggi in 40 ritratti - "Il Messaggero"
31 Ott 2013 - Roma raccontata da 40 donne eccellenti nel libro "Romane" - TM News
31 Ott 2013 - Roma, un libro corale ispira una lobby per la città...al femminile - "Il Ghirlandaio"
31 Ott 2013 - Roma raccontata da 40 donne eccellenti nel libro "Romane" - "Il Giornale di Vicenza"
30 Ott 2013 - Ritratti di donne "Romane" - "Corriere della Sera"
30 Ott 2013 - Ritratti di donne "Romane" - "Corriere della Sera"
29 Ott 2013 - Il cinema a Roma - "la FIERA"
29 Ott 2013 - La città delle donne - "La Repubblica"
29 Ott 2013 - "Romane", al Maxxi la presentazione del volume al femminile - "Radio Colonna"
26 Ott 2013 - Vedere a Gaeta - "La Notizia"
21 Ott 2013 - Puntata di "Qui comincia..." - Radio 3
18 Ott 2013 - "Città da catalogho". L'editore Palombi incorona Bassano - "Il Giornale di Vicenza"
16 Ott 2013 - L'arte grafica coniugata alle sette note - "La Provincia"
12 Ott 2013 - L'orrore dietro il giardino - "Corriere della Sera"
10 Ott 2013 - Anche i Romani in America - "Wall Street International"
6 Ott 2013 - Le due Americhe di Tolomeo - "Corriere della Sera"
1 Ott 2013 - Chi scoprì davvero l'America? - "History"
1 Ott 2013 - Scipione Pulzone a Gaeta - "Artedossier"
29 Set 2013 - Lo Scipione prediletto da Zeri - "Il Sole 24 Ore"
20 Set 2013 - Gaeta restituisce gloria all'imitatissimo Pulzone - "Corriere della Sera"
14 Set 2013 - Roma Movie Walks - http://www.romainunclick.it/cinema/item/2887-roma-movie-walks
12 Set 2013 - é confermato: furono i Romani a scoprire l'America - "Leggere Tutti"
12 Set 2013 - Koivisto & Peill, doppio sguardo nell'obbiettivo - "TrovaRoma"
1 Set 2013 - Metamorfosi in casa Andersen - "Il Giornale dell'Arte"
1 Set 2013 - Quando Canova volle cimentarsi con la bellezza di Firenze - "Il Giornale dell'Arte"
1 Set 2013 - 99 luoghi segreti di Firenze e Toscana - "Il Giornale dell'Arte"
1 Set 2013 - Rubrica libri da amare - "Ama Roma"
31 Ago 2013 - Gaeta - Museo Diocesano, Palazzo De Vio - "Tempo Libero"
7 Ago 2013 - Perchè ho comprato questo quadro - "Donna Moderna"
3 Ago 2013 - Un viaggio di 150 anni e un anello di ambra verde - "La Repubblica"
1 Ago 2013 - Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle Corti Europee - "Medioevo"
1 Ago 2013 - La Accardi o il Gaetano - "Corriere della Sera"
30 Lug 2013 - é bellissimo vedere Roma con gli occhi del cinema - www.paesesera.it
22 Lug 2013 - Gli occhi del cinema per scoprire l'Urbe - "La Repubblica"
4 Lug 2013 - Si, i romani andavano in America prima di Colombo - "La Gazzetta del Mezzogiorno"
3 Lug 2013 - Elvira, la domestica di casa Veneziani - Il Piccolo
1 Lug 2013 - Pulzone torna a casa - "Il Giornale dell'Arte"
30 Giu 2013 - Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle Corti Europee - "Data News"
16 Giu 2013 - Altro che Colombo: l'America fu scoperta dagli antichi romani
16 Giu 2013 - L'America l'hanno scoperta i Romani. Nuove prove dallo studio del Dna
16 Giu 2013 - Nuove prove confermano: i Romani andarono in America
12 Giu 2013 - L'arte dell'antiquario - "Corriere della Sera"
1 Giu 2013 - Il regno dei Fanes - http://www.lisolaweb.com/it/a/il-regno-dei-fanes
1 Giu 2013 - Sfaccettature di un'ambra verde - "Trieste Artecultura"
24 Mag 2013 - Un libro una montagna - Incontri con l'autore in Val Gardena
19 Mag 2013 - Occhio al Novecento Romano - Il Sole 24 Ore
14 Mag 2013 - Artisti e pastasciutte della Roma sparita - "Il Messaggero"
6 Mag 2013 - L'ombelico del mondo - http://millepagine.blog.rai.it/2013/05/06/lombelico-del-mondo/
5 Mag 2013 - Quando a Roma il Liberty era la moda - "Il Messaggero"
1 Mag 2013 - Il professore, un mestiere o una missione? - Leggere Tutti
19 Apr 2013 - Un viaggio nella letteratura con gli occhi degli artisti - "Roma Art Megazine"
6 Apr 2013 - Mondazzi, antichità ricreate - "Corriere della Sera"
1 Apr 2013 - Novecento con la penna e il pennello - "Il Giornale dell'Arte"
1 Apr 2013 - Librerie delle meraviglie - "Il Giornale dell'Arte"
24 Mar 2013 - I frammenti del tempo trovati da Mondazzi - "Il Tempo"
15 Mar 2013 - Vestire su misura - "La Repubblica"
1 Mar 2013 - La collezione Di Marinetti - "Il Giornale dell'Arte"
1 Mar 2013 - Canova di carta e di marmo - "Il Giornale dell'Arte"
28 Feb 2013 - C'era una volta la Roma del Novecento - "Corriere della Sera"
22 Feb 2013 - Quel che resta "Chez Marinetti" - "Corriere della Sera"
12 Feb 2013 - Pane amore e cinema, il cinema dà spettacolo - "Il Messaggero"
11 Feb 2013 - New York, oltre la nostalgia - "Corriere della Sera"
28 Gen 2013 - Missione artigiani per AltaRoma - "La Repubblica"
26 Gen 2013 - L'iniziativa: A caccia delle botteghe dove tutto è su misura - "La Repubblica"
25 Gen 2013 - Al cinema l'abbuffata è servita - "Il Venerdì di Repubblica"
23 Gen 2013 - I luoghi segreti di Firenze. E le chiavi per aprirli - "Corriere Fiorentino"
23 Gen 2013 - Libri (rubrica) - "La Repubblica"
18 Gen 2013 - Essere Audrey Hepburn: tutti i titoli per imparare - "La Repubblica.it"
18 Gen 2013 - I tesori del futurismo - "Il Messaggero"
14 Gen 2013 - DONNA E DEA MADRE, MITO, ARCHEOLOGIA E PSICANALISI
12 Gen 2013 - Donna e dea madre, mito, archeologia e psicanalisi a Camaiore
7 Gen 2013 - Miti ladini delle Dolomiti. Ey de Net e Dolasíla - www.laguerradeibottonirivista.it
2 Gen 2013 - Natale sulle Dolomiti - Rai.tv
31 Dic 2012 - L'arte di Canova dall'alfa all'omega - "Il Messaggero"
27 Dic 2012 - Lucherini all'Ara Pacis, boom di visitatori - "Il Messaggero"
22 Dic 2012 - Ricerche sulla saga dei Fanes
10 Dic 2012 - L'eterno fascino di Roma tra gli stand - "Corriere della Sera"
8 Dic 2012 - La scuola vista da dietro una cattedra - www.roma.corriere.it
7 Dic 2012 - Per chi suona la campanella: la scuola si racconta con ironia - www.leggo.it
6 Dic 2012 - Terre ladine. Miti, valli e persone - Radio Gherdëina
5 Dic 2012 - Canova, genio di Possagno: una mostra in 79 disegni - "Corriere della Sera"
28 Nov 2012 - Il Fatale Millenovecentoundici - "Terza pagina"
27 Nov 2012 - Expo1911: esce il nuovo libro di Stefania Massari sulla grade esposizione universale
4 Nov 2012 - Un secolo di "amabili presenze" - "Corriere della Sera"
23 Ott 2012 - Miti Ladini delle Dolomiti - http://www.discoveryalps.it/7673,News.html
13 Ott 2012 - Cinquant'anni di "lucherinate" - "Il Messaggero"
13 Ott 2012 - Enrico Lucherini "La mia vita come un film" - "Corriere della Sera"
11 Ott 2012 - Il Re dello scoop - "Tv film"
11 Ott 2012 - Lucherini, in mostra la vita dell'uomo delle stelle - REPUBBLICA.IT
10 Ott 2012 - Quelle stelle le ho accese io - "Gente"
9 Ott 2012 - Miti Ladini delle Dolomiti - www.alpinia.net
8 Ott 2012 - Nicola Dal Falco: la Dea sull'Alto Nuvolàu - http://marsyas2.blogspot.it/
7 Ott 2012 - Luis Serrano, grande pennello per letti disfatti - "Corriere della Sera"
1 Ott 2012 - Ci vediamo da Aragno con... - "Leggere Tutti"
29 Set 2012 - Nè fiabe nè leggende, ma miti - www.teatronaturale.it
28 Set 2012 - Miti Ladini delle Dolomiti - www.bartolomeodimonaco.it
24 Set 2012 - Roma caput lusso - "La Repubblica"
20 Set 2012 - Arte e giardini, Villa Taverna apre i cancelli - "Corriere della Sera"
20 Set 2012 - Villa Taverna e i presidenti degli Usa - "Il Messaggero"
11 Set 2012 - Miti Ladini delle Dolomiti - "Scrittevolmente"
4 Set 2012 - VIDEO "MITI LADINI DELLE DOLOMITI" - "You Tube"
29 Ago 2012 - Gli antichi miti dei Monti Pallidi - "Vita Trentina"
26 Ago 2012 - Roma all'aperto, il fascino che si incontra - "Corriere della Sera"
5 Ago 2012 - Enrico Lucherini. Purchè se ne parli....- "Famiglia Cristiana"
1 Ago 2012 - Enrico Lucherini: "I miei 100 film, le mie 100 bufale" - Ciak"
1 Ago 2012 - Miti Ladini delle Dolomiti - C.A.I.
31 Lug 2012 - Lucherini lascia e vuota il sacco - "Il Tempo"
22 Lug 2012 - Lucherini: "Ma quale Belèn, ridateci la Loren" - "Il Messaggero"
9 Lug 2012 - Un giovane cronista di nome Fellini - "La Repubblica"
7 Lug 2012 - L'eterna lotta tra luce e ombra - www.teatronaturale.it
3 Lug 2012 - Leggende delle Dolomiti - www.guidedolomiti.com
1 Lug 2012 - La città con le mani d'oro - "ELLE"
25 Giu 2012 - Caravaggio e la fretta - "Corriere della Sera"
1 Giu 2012 - L'archivio segreto non ha più segreti - "Il Collezionista"
26 Apr 2012 - Gnam, il suo primo secolo - "Corriere della sera"
27 Mar 2012 - Lux in Arcana. L'Archivio Segreto Vaticano si rivela - www.urp.cnr.it
18 Mar 2012 - Gli ogm? Promossi a pieni voti - "Il Sole 24 Ore"
8 Mar 2012 - Dalì "Voglio essere il Raffaello del Novecento" - "La Repubblica"
7 Mar 2012 - Immagini di una vita - www.arte.rai.it
1 Mar 2012 - Le stanze della memoria - "National Geographic marzo 2012"
20 Feb 2012 - Sono Produttivi Questi Romani - "Corriere della Sera"
17 Feb 2012 - Innamorato di un carattere - "Corriere della Sera"
8 Feb 2012 - Lo scandalo dell'arte: vita e immagini di Palma Bucarelli - "Il Mattino"
4 Feb 2012 - Palma Bucarelli su Radio3 - "Qui comincia..."
21 Gen 2012 - Storica soprintendente - "Il Tempo"
19 Gen 2012 - Roma su Misura - "D di Repubblica"
15 Gen 2012 - Il nuovo sacco di Roma - "Corriere della Sera"
6 Gen 2012 - Palma Bucarelli, una vita libera in foto inedite - "Il Venerdì di Repubblica"
1 Gen 2012 - I tesori dell'archivio dei Papi che riportano in vita la storia - "Roma Art Megazine"
1 Gen 2012 - Il Vello d'Oro: dal miti alla realtà - www.urp.cnr.it
1 Gen 2012 - Una Guida su Misura - Roma - www.contemporarystandard.com
1 Gen 2012 - La Donna su Misura - www.artisanalintelligence.it
22 Dic 2011 - Maxxi il ibro presentato, ma tenuto ben nascosto - "La Repubblica"
21 Dic 2011 - Il medaglista di Stato e Chiesa - "Il Giornale dell'Arte"
20 Dic 2011 - La donna su misura - "Depasserella.it"
17 Dic 2011 - Diva Palma - "Art Tribune"
16 Dic 2011 - Con gli occhi di Palma - "Corriere della Sera"
14 Dic 2011 - La festa delle feste, ovvero tutto ritorna - "Corriere della Sera"
1 Dic 2011 - Roma, indirizzi di stile - "Via Condotti"
30 Nov 2011 - Ogm uccisi dall'irrazionale - "La Stampa"
27 Nov 2011 - Roma nella Storia tra papi e saccheggi - "La Repubblica"
7 Nov 2011 - La capitale e gli uomini che l'hanno resa grande - "La Repubblica"
5 Nov 2011 - Paladino: "L'arte torni a fare grande la Città Eterna" - "Il Messaggero"
4 Nov 2011 - Costantino D'Orazio: l'arte italiana in 99 capolavori - "L'Ottimista"
2 Nov 2011 - Adesso vi spiego perchè io dico "si" agli OGM - "OGGI"
2 Nov 2011 - Gli ori della Georgia - "La Repubblica"
31 Ott 2011 - L'emozione del primo incontro tra il Giovane e la Fornarina - "Corriere della Sera"
31 Ott 2011 - Due capolavori in cerca d'identità - "Il Messaggero"
27 Ott 2011 - Chi ha paura degli OGM - "L'Espresso"
26 Ott 2011 - Il "su misura" parla come le donne - "Il Tempo"
11 Ott 2011 - Un libro in difesa degli OGM - "www.mulecularlab.it"
10 Ott 2011 - Omero nel Baltico donato alla Bilioteca Nazionale di Finlandia
4 Ott 2011 - La Donna su Misura - "DMODA"
1 Ott 2011 - Perchè gli OGM di Elio Cadelo - "La voce del Serchio"
28 Set 2011 - In difesa degli OGM - "L'Almanacco della Scienza /a cura del CNR"
18 Set 2011 - I 99 luoghi segreti d'Italia, dalle meridiane alle cripte - "Corriere della sera"
16 Set 2011 - La rivincita dell'artigianato d'eccellenza - "Corriere della sera"
5 Set 2011 - Tailor-Made tour - "Vogue.it"
1 Set 2011 - Perchè gli OGM - "AZ Salute"
4 Ago 2011 - Leggende ladine: alla riscoperta del mito - "Alto Adige"
13 Lug 2011 - Un patrimonio di tutti - "Il Forestale"
5 Giu 2011 - Come fratelli - "Il Tempo"
3 Giu 2011 - La lierazione: Roma 1944 vista a colori - "Il Venerdì di Repubblica"
2 Giu 2011 - La liberazione a colori in 61 fotografie - "Il Messaggero"
2 Giu 2011 - La liberazione di Roma - "La Repubblica"
2 Giu 2011 - I colori della Libertà - "Corriere della sera"
1 Giu 2011 - rubrica ZIBALDONE - "Leggere: tutti"
27 Mag 2011 - ALTAROMA - In scena a Roma tra avanguardia e tradizione - "Il sole 24 Ore"
25 Mag 2011 - Intervista a Felice Vinci, autore di "Omero nel Baltico" - Keltoi radio
20 Mag 2011 - Farnesina Arte - "Corriere della sera"
10 Mag 2011 - Se l'artista si ispira a gatti e topi - "Giornale di Sicilia"
7 Mag 2011 - Ecco la guida per accedere a 99 luoghi segreti - "La Repubblica"
1 Mag 2011 - rubrica ZIBALDONE - "Leggere: tutti"
26 Apr 2011 - L'arte di Mirko - "Corriere della sera"
22 Apr 2011 - Gatti & Topi - "Corriere della sera"
6 Apr 2011 - Il manifesto del nuovo gusto rinascimentale - "Il Tempo.it"
4 Apr 2011 - La Garbatella, storia di un quartiere romano - INTERVISTA PARTE II - "VOX"
1 Apr 2011 - Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma - "VOX"
1 Apr 2011 - La Garbatella, storia di un quartiere romano - INTERVISTA PARTE I - "VOX"
23 Mar 2011 - Storie di una Roma segreta - "Corriere della sera"
19 Mar 2011 - Virginia Fagini, la gloria della luce - "Corriere della sera"
19 Mar 2011 - Giovannoni, colore e sentimento. I paesaggi come scenografia di luce - "La Repubblica"
17 Mar 2011 - Virginia Fagini, l'arte della luce - "Il Messaggero"
1 Mar 2011 - rubrica CATALOGHI E LIBRI - "Art e Dossier"
28 Feb 2011 - Garbatella: città metafisica, non un modello - "Corriere della sera"
18 Feb 2011 - Garbatella, in mostra la storia di un quartiere - "La Repubblica"
25 Gen 2011 - Palombi gli editori dell' arte - "La Repubblica"
13 Gen 2011 - Intervista a Costantino D' Orazio - "06blog.it"
11 Gen 2011 - Segreti, storici, leggendari i luoghi svelati della Città Eterna - "La Repubblica"
11 Gen 2011 - La Fiera delle idee tra star e vendite è diventata grande - "Corriere della sera"
11 Gen 2011 - Ecco come aprire chiese, palazzi e tesori segreti - "Il Messaggero"
3 Gen 2011 - Smoking anticrisi - "L'Espresso"
3 Gen 2011 - I giorni della trasgressione - "Corriere della sera"
3 Gen 2011 - Farsi stregare dalla Città Eterna - "Leggere: tutti"
20 Dic 2010 - Valente, il Futurista che disegnava con la luce - "Corriere della sera"
2 Dic 2010 - L'avanguardia silenziosa di Valente - "Il Tempo"
19 Nov 2010 - Il coltellino svizzero ha più di 2000 anni. L'idea è dei Romani - "La Repubblica"
18 Nov 2010 - Quando i Romani andavano in America - "blog di Cipro Discepolo"
18 Nov 2010 - "Quando i Romani andavano in America"...prima di Colombo
18 Nov 2010 - L'America? Altro che Colombo, la scoprirono i romani. Ecco le prove - "Il Giornale.it"
21 Gen 2010 - Quel sogno d'artista del giovane Napolitano - "La Repubblica"
23 Dic 2009 - Roma scoprì nei cieli la via per l'America - "La Stampa"
23 Dic 2009 - Tecnologie imperiali - "Corriere della sera"
28 Nov 2009 - Villini di Roma - "La Repubblica"
20 Nov 2009 - Se i "piccoli" pensano in grande - "Corriere della sera"
1 Nov 2009 - Quando i Romani andavano in America - "Airone"
31 Ott 2009 - Quando i Romani andavano in America - "Il Carabiniere"
30 Ott 2009 - Guida agli archivi d'arte del '900 a Roma e nel Lazio - "Il Messaggero"
29 Ott 2009 - Guida agli archivi d'arte del '900 a Roma e nel Lazio - "Il Tempo"
28 Ott 2009 - Guida agli archivi d'arte del '900 a Roma e nel Lazio - "Corriere della sera"
30 Giu 2009 - Le origini nordiche dell'Odissea e dell'Iliade - "L'Universo"
2 Feb 2009 - Trent'anni di parchi e di civiltà - "Corriere della sera"
29 Gen 2009 - Roma, i sogni degli immigrati - "Il Messaggero"
1 Gen 2009 - Riciclicittà - Audis notizie
22 Nov 2008 - Gli Etruschi e il ponte con la città - "Corriere della sera"
16 Nov 2008 - Piano del colore del centro storico di Pomezia - "Secolo d'Italia"
27 Ott 2008 - Antonio Cederna - "Corriere della sera"
26 Ott 2008 - Antonio Cederna - "Corriere della sera"
30 Set 2008 - Il mondo come ikebana - "Il nuovo medico d'Italia"
27 Lug 2008 - L'invenzione dei Fori Imperiali: La politica di marmo - "Secolo d'Italia"
22 Lug 2008 - Obbedisco - "La Civiltà Cattolica"
20 Lug 2008 - L'invenzione dei Fori Imperiali: La scoperta dei Fori Imperiali - "Il Sole 24 Ore"
20 Giu 2008 - Nero di Roma: Mauro Valeri - "Il Discobolo on line n.24"
1 Mag 2008 - Omero nel Baltico - Il vero viaggio dell'uom di multiforme ingegno
25 Mar 2008 - Obbedisco - Garibaldi - "Corriere del Mezzogiorno"
22 Mar 2008 - Carlo Levi e Roma - La Roma di Levi - "Corriere della sera"
28 Feb 2008 - Omero nel Baltico: La guerra di Troia scoppiò nel Baltico - "Libertà"
1 Gen 2008 - Obbedisco - Eroe non per caso
29 Mar 2007 - Raphaël - "Il Messaggero"
4 Gen 2007 - Nathan, il gentleman del Campidoglio - "Il Messaggero"
2 Gen 2007 - Vite e pannelli di artiste straniere (e non) a Roma - "L'Unità"
In Vetrina
Offerte Speciali Rassegna Stampa I nostri Autori Galleria d'Arte Russo Venite a scoprire i documenti segreti dell'Archivio Vaticano su www.luxinarcana.orgCarrello
Carrello vuoto.
News

5 Gen 2018
UN QUARTIERE IN UN LIBRO

11 Dic 2016
Taccola, una fine senza giustizia

27 Nov 2015
Palombi Editori cambia sede

13 Gen 2015
Guerra & Pace sul pianerottolo su TV 2000