Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Pubblicazioni
- Ambiente, Botanica & Scienze
- Archeologia
- Arte
- Cataloghi di mostra
- Cinema
- Collezionismo
- Conservazione
- Costume, Cronaca & Società
- Guide
- Libri fotografici
- Libri per ragazzi
- Omeopatia
- Storia
- Urbanistica, Architettura & Design
- Varia
Collane
- Architettura a Valle Giulia
- Carnets d'Italie
- I musei del lazio
- In visita a...
- Intervista a...
- Itinerari d'arte e cultura
- Opuscoli didattici
- Quaderni del DAU di Pescara
- Studi Giorgioneschi
- Tardo antico e medioevo
- Un viaggio a...
- Verde Junior
Collane su Roma
Dettaglio

Archeologia e Filatelia
L'arte degli etruschi sui francobolli di tutto il mondo
a cura di Vincenzo Bellelli, Rita Cosentino e Andrea Ercolani
Libro
Brossura filorefe
15 x 21 cm - 300gr
96 pagine
Lingua Italiano
250 Illustrazioni a colori
ISBN 9788860605566
€ 0.00
Giugno, 2013
Un libro curioso, agile e divulgativo nello stesso tempo, che documenta ed illustra, dopo un meticoloso ed attento studio la presenza di soggetti e temi relativi al mondo etrusco e alle sue suggestioni presenti all'interno della produzione filatelica italiana e non solo. Una tecnica, la stampa su francobollo, che si avvale di una resa iconografica e simbolica unica e impareggiabile e che ha reso per molto tempo l'arte filatelica come una delle maggiori e delle più importanti espressioni della storia dell'umanità e delle nazioni. In questo volume sono state riprodotte sia le immagini dei più noti capolavori dell'arte etrusca, come “Il Sarcofago degli Sposi” da Cerveteri, ma anche soggetti meno conosciuti come l'urna a capanna di tipo etrusco-laziale su un francobollo della Repubblica Centroafricana, o la lastra con i cavalli alati dal tempio dell'Ara della Regina di Tarquinia, che per numerosi anni ha costituito il soggetto del francobollo del servizio espresso delle Poste Italiane. Attraverso i francobolli sia italiani che esteri è possibile ripercorrere l'interesse che le civiltà antiche hanno suscitato nelle società contemporanee ed inoltre approfondire i diversi aspetti delle produzioni artistiche etrusche, italiche e della Magna Grecia, cui sono dedicati i contributi di questo catalogo. La ricca iconografia, costituita da oltre 150 immagini perlopiù a colori, rende questo agile volumetto uno strumento molto utile ed originale che non può mancare nella personale biblioteca di un archeologo e di un appassionato di filatelia.
In Vetrina
Rassegna Stampa I nostri Autori Galleria d'Arte Russo Venite a scoprire i documenti segreti dell'Archivio Vaticano su www.luxinarcana.orgNews

5 giugno 2018
ALLA MENSA DEI PONTEFICI

5 gennaio 2018
UN QUARTIERE IN UN LIBRO

11 dicembre 2016
Taccola, una fine senza giustizia

24 maggio 2016
FRANCESCO PALOMBI OGGI SUL CORRIERE DELLA SERA

27 novembre 2015
Palombi Editori cambia sede

8 settembre 2015
NE DICONO..."Uomini e donne oltre la siepe"

5 febbraio 2015
Convenzione con l'Associazione Culturale Prospettiva Arte

13 gennaio 2015
Guerra & Pace sul pianerottolo su TV 2000